Temi
In quanti modi si può vivere una città? Dallo urban gaming alle performance artistiche, dal parkour al cinema in strada, Traiettorie Urbane rivitalizza lo spazio pubblico attraverso le mille declinazioni dell’abitare.
- Mostra Tutto
- Asse 1
- Asse 2
- Attività
- Attività in corso
- Call to action
- Calls
- Connessioni
- Consapevolezza urbana
- Esplorazione urbana
- Genitori
- In corso
- Insegnanti
- Narrazione di comunità
- Partecipazione
- Prospettive
- Sport di comunità
- Under 18
Orientare alle scelte, gli adolescenti e il futuro
Nell'ambito del progetto Traiettorie Urbane, Send propone un percorso formativo rivolto alla comunità educante, per sviluppare un comune approccio orientativo...
Festival dei Giovani 2023 – Ma tu hai un tuo posto?
Esattamente un mese fa si è tenuto, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, il Festival dei Giovani 2023 organizzato da...
Kalsamare – Presentazione del lavoro di mappatura
Lunedì 16 ottobre alle ore 11.00 presso l’ecomuseo Mare Memoria Viva sarà presentato e discusso il lavoro di ricerca e...
Cerco KAF, trovo me – La street art rivitalizza la città
La scorsa estate KAF, street artist napoletano, è stato coinvolto da Traiettorie Urbane per trascorrere una buona parte del mese...
“Grazie al Cielo” il secondo brano rap targato Traiettorie Urbane
“Grazie al Cielo” è il titolo del nuovo brano ideato dai ragazzi e dalle ragazze del Laboratorio Rap di Traiettorie...
Traiettorie di Circo: ai Danisinni il circo sociale porta in scena Calvino
Dopo l'esordio a Milano, sbarca a Palermo Traiettorie di Circo, l’evento di circo contemporaneo e sociale, frutto del gemellaggio di...
Play Your Space: quando gioco e sport ridefiniscono lo spazio
Di Davide Leone, Architetto e Game Designer – Traiettorie Urbane Gran parte del progetto Traiettorie Urbane è un esercizio di cittadinanza....
Andiamo in onda! Entra a far parte della Web Radio di Traiettorie Urbane
Vuoi trasformare la tua idea in una trasmissione radiofonica? Vuoi imparare a e registrare suoni e a produrre podcast? Se hai storie...
Le emozioni nella relazione educativa, ecco “Il lupo che danza”
Incidere positivamente nelle traiettorie educative della fascia adolescente è una capacità che il corpo insegnante può potenziare, acquisendo gli strumenti...
Attività in ambienti di crescita sicuri e tutelanti
Il diritto alla protezione, la voce dei ragazzi e delle ragazze nella costruzione di ambienti di crescita sicuri e tutelanti. La...
Traiettorie Urbane, il progetto bandiera di EOS
Abbiamo partecipato con emozione alla presentazione del Bilancio Sociale 2022 della Fondazione EOS - Edison Orizzonte Sociale consapevoli che Traiettorie...
Le grandi dimissioni e l’esodo dal lavoro
“Ci hanno sempre ripetuto che il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani....
“Oltre il sipario”, quando il teatro diventa sociale
La piazza come palcoscenico, è la premessa perfetta per chi vuole fare teatro sociale, cercando di creare tra un pubblico...
La street art che dialoga con i ricordi
Insieme a Kaf, street artist napoletano famoso per interventi realizzati, in duo, nei Quartieri Spagnoli, i ragazzi e le ragazze...
Modus Navigandi, il campus estivo per ragazzi e ragazze
Sono aperte le iscrizioni al campus estivo “Modus Navigandi” rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni. Gli...
Gli ostacoli urbani che ci allontanano dal mare
“Come si arriva al mare? Non c’è un buco per entrare qui” questo accade per chilometri di costa sul litorale...
Tra parkour e teatro: animiamo lo spazio pubblico
Con la primavera e l’arrivo delle belle giornate sono fiorite le attività all’aperto di Traiettorie Urbane. Una meravigliosa uscita serale...
Un murale in ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
“La memoria non è un mero ricordo, la memoria è azione, ed è azione politica nel senso più nobile del...
Immagini e suoni urbani nei “12 motivi” di Leineri
Cosa vuol dire il presente paesaggistico in cui viviamo a livello sonoro, visivo, cromatico? Qualche giorno fa studenti e studentesse della...
Un nuovo spazio di gioco e condivisione alla Noce
Apre le porte al quartiere lo Spazio aggregativo La Noce. Il nuovo servizio di prossimità, nato in seno Traiettorie Urbane,...
TVUBP, una via di fuga verso il mare
Un gioco urbano che porta i partecipanti a scontrarsi, riflettere e superare gli ostacoli disseminati lungo lo spazio pubblico...
Se tutti i festival aprono le porte agli adolescenti
YOUNG SIDE è la porta d’accesso al mondo dell’organizzazione di festival che Traiettorie Urbane ha ideato per la gioventù palermitana...
Imparare la scrittura creativa usando il rap
Il laboratorio sperimentale di "scrittura creativa e rap" si basa sulla partecipazione e la libera espressione dei partecipanti attraverso metodi...
Consapevolezza urbana e narrazione di comunità
*Questo contenuto è apparso su Che-Fare il 28 febbraio 2023 a firma Alessia Maso e Andrea Libero Carbone Consapevolezza urbana è...
Giovani più consapevoli degli spazi urbani
Una mappatura per favorire la consapevolezza urbana, per conoscere e indagare l’uso odierno dello spazio pubblico da parte degli adolescenti...
Un progetto contro la storia
Di Davide Leone, Architetto e Game Designer - Traiettorie Urbane Palermo, come tutte le città d'altronde, può essere definita come un...
Scegliere le scuole medie: 5 consigli per orientarsi
Ansie, preoccupazioni, dubbi sono emozioni che sempre più spesso accompagnano i genitori nella scelta della scuola per i propri figli,...
CREW, il primo Festival ideato dagli adolescenti
Il primo Festival ideato e destinato agli adolescenti Via alla selezione di ragazzi e ragazze interessati a pensare, costruire e realizzare...
La città può educare – Nuove connessioni
Traiettorie Urbane: nuove connessioni tra giovani, comunità educanti e spazi pubblici Crediamo che le Traiettorie Urbane della città contengano importanti risorse...