Traiettorie UrbaneTraiettorie Urbane
  • Asse Zisa-Noce-Danisinni
  • Asse Kalsa-Sant’Erasmo-Romagnolo
  • Temi
  • Chi sei
  • Attività

Ok dentro e fuori la mia tana – Laboratorio di advocacy partecipata sulla tutela e autotutela di ragazzi e ragazze

Traiettorie Urbane2024-02-05T09:44:36+00:00
Traiettorie Urbane Asse 1, Attività in corso, In corso, Partecipazione 0 Comments

Al via un nuovo laboratorio targato Traiettorie Urbane: “Ok dentro e fuori la mia tana – Laboratorio di advocacy partecipata sulla tutela e autotutela di ragazzi e ragazze”.

Il percorso, partendo da una riflessione sul concetto di ‘sentirsi sicuri’ dentro e fuori le proprie comfort-zone, permetterà di esplorare i temi dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, del potere, della responsabilità e della corresponsabilità, della tutela e dell’autotutela, sia in aula che osservando il territorio o incontrando realtà cittadine che si occupano di questi temi, e realizzando interviste a persone o gruppi di persone.

Ci occuperemo di tematiche specifiche individuate come rilevanti per ragazzi e ragazze della fascia 11-17 anni, come ad esempio:

  • violenza assistita (domestica e non)
  • consenso nei diversi tipi di relazione (on e off line)
  • body-shaming in diversi contesti: casa, scuola, sport..)

Eventuali ulteriori temi emersi dal gruppo nella prima fase del percorso potranno essere aggiunti ai tre pre-individuati. Nell’ultima fase del percorso, dopo aver rafforzato la propria consapevolezza sulle questioni della tutela e dell’autotutela, ragazzi e ragazze, con l’aiuto di una videomaker, costruiranno un video per sensibilizzare i pari su una tematica scelta insieme.

I video realizzati verranno diffusi a livello cittadino durante il Festival di Narrazione previsto in primavera o durante altre iniziative promosse dalla scuola (ad es. Notte dei licei) e a livello nazionale tramite la piattaforma Traiettorie Urbane.

Durata del percorso: 24 ore suddivise in 12 incontri
Luogo: Cantieri Culturali della Zisa
Beneficiari: minimo 12 – massimo 24

L’attività è a cura di EDI Onlus

Share this post

Facebook Twitter LinkedIn Google + Email

Related Posts

17FebFebbraio 17, 2023

Giovani più consapevoli degli spazi urbani

Una mappatura per favorire la consapevolezza urbana, per conoscere e indagare l’uso odierno dello spazio pubblico da parte degli adolescenti... read more

09LugLuglio 9, 2024

L’estate creativa degli adolescenti palermitani

Il Color Camp e Modus Navigandi, i due campus estivi di Traiettorie Urbane sono nel vivo delle sue attività: da... read more

24GenGennaio 24, 2024

Visioni del/dal futuro: sogni, aspettative e orizzonti

Tra i banchi, per strada, nei luoghi di ritrovo, sui social, nelle chat private: cosa pensano, di cosa preferiscono parlare... read more

12DicDicembre 12, 2024

“YOURBAN” la crew che dà voce a sogni, paure e sfide della Generazione Z

Una generazione che si specchia nella musica, trasformando rime e beat in strumenti di autonarrazione e confronto. Venerdì 13 dicembre... read more

06MagMaggio 6, 2023

Gli ostacoli urbani che ci allontanano dal mare

“Come si arriva al mare? Non c’è un buco per entrare qui” questo accade per chilometri di costa sul litorale... read more

05OttOttobre 5, 2023

“Grazie al Cielo” il secondo brano rap targato Traiettorie Urbane

“Grazie al Cielo” è il titolo del nuovo brano ideato dai ragazzi e dalle ragazze del Laboratorio Rap di Traiettorie... read more

05AprAprile 5, 2023

Immagini e suoni urbani nei “12 motivi” di Leineri

Cosa vuol dire il presente paesaggistico in cui viviamo a livello sonoro, visivo, cromatico? Qualche giorno fa studenti e studentesse della... read more

24GenGennaio 24, 2023

Un progetto contro la storia

Di Davide Leone, Architetto e Game Designer - Traiettorie Urbane Palermo, come tutte le città d'altronde, può essere definita come un... read more

05DicDicembre 5, 2023

Orientare le scelte: gli adolescenti e il futuro

Un percorso formativo promosso da Send, rivolto alla comunità educante, per sviluppare un comune approccio orientativo in favore delle ragazze e... read more

03AprAprile 3, 2024

Raccontarsi, in profondità

Durante un percorso per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) le ragazze e i ragazzi dell'I.I.S.S. Pio La Torre hanno... read more

Rassegna stampa
Child Safeguarding Policy
Realizzato da Maghweb
  • Asse Zisa-Noce-Danisinni
  • Asse Kalsa-Sant’Erasmo-Romagnolo
  • Temi
  • Chi sei
  • Attività