Attività
Segui tutte le iniziative diffuse in città tra laboratori di musica, sport, festival culturali interamente ideati dai giovani, percorsi di street art e appuntamenti pensati per rispondere agli interessi degli adolescenti.
Attività in corso
Una formazione per docenti per decostruire gli stereotipi in classe
La scuola è il luogo dove si costruisce il futuro sociale e culturale dell comunità. Con questa consapevolezza nasce il corso “TU a scuola contro gli stereotipi”, un percorso formativo per docenti che mira a creare spazi sicuri e inclusivi, contrastando gli stereotipi di genere...
L’estate creativa degli adolescenti palermitani
Il Color Camp e Modus Navigandi, i due campus estivi di Traiettorie Urbane sono nel vivo delle sue attività: da alcune settimane ragazzi e ragazze dagli 11 ai 18 anni provenienti da diversi quartieri di Palermo sono protagonisti di percorsi tematici che mettono al centro...
Arriva “narraZONE”: il Festival che racconta le storie dei quartieri di Palermo
Arriva narraZONE - Festival di storie dei quartieri, rassegna di narrazioni urbane multidisciplinari ideata dalle associazioni che hanno dato vita a Traiettorie Urbane (www.traiettorieurbane.it), progetto che mette al centro del suo agire la partecipazione giovanile e l’uso sociale degli spazi pubblici. Una manifestazione che inaugura...
I Cantieri Culturali diventano un grande campus estivo per giovani
I cantieri Culturali alla Zisa diventano un grande campus estivo dove ragazzi e ragazze, dai 14 ai 18 anni, possono provare esperienze divertenti e formative che intercettano passioni e interessi diversi da vivere all’interno delle tantissime realtà che ogni giorno producono valore culturale nel cuore...
“Accettiamoci – è ok non essere ok”: un Festival “pazzesco” ideato da adolescenti
Un Festival che guarda al benessere psicologico e alla salute mentale degli adolescenti: sabato 4 maggio l'’Ecomuseo Mare Memoria Viva (via Messina Marine,14) ha ospitato Accettiamoci - è ok non essere ok, la prima manifestazione culturale a Palermo ideata interamente da giovani e rivolta ai loro coetanei....
Raccontarsi, in profondità
Durante un percorso per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) le ragazze e i ragazzi dell'I.I.S.S. Pio La Torre hanno deciso di mettere in pratica le nozioni tecniche e teoriche apprese sulla realizzazione di video professionali scegliendo lo strumento delle interviste in profondità: è così...
Call aperta per il nuovo ciclo di laboratori di scrittura creativa e rap
Riparte il laboratorio di scrittura creativa e rap di Traiettorie Urbane! Un percorso che ha già permesso a tanti ragazzi e ragazze di imparare a raccontarsi utilizzando le parole e la musica, tirare fuori sogni, paure e desideri, la rabbia e la gioia. Il laboratorio, ideato...
Play Your Space! Il gioco urbano per affrontare le sfide del mondo
Se sei insegnante e vuoi far vivere l'esperienza di un gioco urbano ai tuoi studenti, iscrivi la classe a Play Your Space! U'Game ha studiato e costruito il gioco urbano all’aria aperta con l’obiettivo di far approcciare gli studenti alle materie scolastiche in modo giocoso per...
Visioni del/dal futuro: sogni, aspettative e orizzonti
Tra i banchi, per strada, nei luoghi di ritrovo, sui social, nelle chat private: cosa pensano, di cosa preferiscono parlare e quali argomenti hanno timore di affrontare le nuove generazioni e perché? Queste sono alcune delle domande da cui sono partiti i ragazzi e le ragazze...
Ok dentro e fuori la mia tana – Laboratorio di advocacy partecipata sulla tutela e autotutela di ragazzi e ragazze
Al via un nuovo laboratorio targato Traiettorie Urbane: "Ok dentro e fuori la mia tana - Laboratorio di advocacy partecipata sulla tutela e autotutela di ragazzi e ragazze". Il percorso, partendo da una riflessione sul concetto di ‘sentirsi sicuri’ dentro e fuori le proprie comfort-zone, permetterà...
Orientare le scelte: gli adolescenti e il futuro
Un percorso formativo promosso da Send, rivolto alla comunità educante, per sviluppare un comune approccio orientativo in favore delle ragazze e dei ragazzi presi in carico attraverso il progetto Traiettorie Urbane. L'intento è quello di fornire e condividere conoscenze e competenze su metodologie, pratiche e strumenti...
Festival dei Giovani 2023 – Ma tu hai un tuo posto?
Esattamente un mese fa si è tenuto, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, il Festival dei Giovani 2023 organizzato da Sguardi Urbani e Arciragazzi Palermo. La partecipazione giovanile, con un particolare focus sulla vivibilità e la salute nello spazio pubblico, è stata al centro del festival. Le...
Cerco KAF, trovo me – La street art rivitalizza la città
La scorsa estate KAF, street artist napoletano, è stato coinvolto da Traiettorie Urbane per trascorrere una buona parte del mese di giugno a Palermo con l'obiettivo di lasciare il segno in diverse zone dei quartieri Zisa-Noce-Danisinni insieme ai giovani che abitano quei quartieri. Sono stati diversi...
“Grazie al Cielo” il secondo brano rap targato Traiettorie Urbane
“Grazie al Cielo” è il titolo del nuovo brano ideato dai ragazzi e dalle ragazze del Laboratorio Rap di Traiettorie Urbane. Dopo il successo riscosso dalla prima edizione del laboratorio tutt’oggi condotto dal rapper Christian Paterniti e dalla cantautrice Bruna Angelico - sia in termini di...
Andiamo in onda! Entra a far parte della Web Radio di Traiettorie Urbane
Vuoi trasformare la tua idea in una trasmissione radiofonica? Vuoi imparare a e registrare suoni e a produrre podcast? Se hai storie da raccontare, se ami la musica e vuoi sviluppare nuovi progetti, sintonizzati con la nostra Web Radio. Cerchiamo giovani tra gli 11 e i 17 anni...
Tra parkour e teatro: animiamo lo spazio pubblico
Con la primavera e l’arrivo delle belle giornate sono fiorite le attività all’aperto di Traiettorie Urbane. Una meravigliosa uscita serale coordinata dall’associazione Handala, ci ha portato nei luoghi di aggregazione notturni degli, e delle, adolescenti palermitane. Attraverso un gioco interattivo, il QUI(z)SEX, operatori e operatrici...
Un nuovo spazio di gioco e condivisione alla Noce
Apre le porte al quartiere lo Spazio aggregativo La Noce. Il nuovo servizio di prossimità, nato in seno Traiettorie Urbane, e pensato per 'accompagnare bambini e bambine in quel delicato passaggio fra l'infanzia e l'adolescenza: lo spazio polifunzionale si trova all’interno del Centro Diaconale “La...