Asse 2

Storie, parole e visioni: il programma young di Una Marina di Libri

Anche quest’anno Una Marina di Libri, ospitato negli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa — uno degli hub educativi che in questi anni hanno abbracciato le attività di Traiettorie Urbane — dedica ampio spazio ai ragazzi e alle ragazze: libri, laboratori, spettacoli e incontri pensati...

Da booq i giovani riscrivono il futuro delle biblioteche

Sabato 24 maggio 2025, dalle ore 16:30 alle 18:30, booq – bibliofficina di quartiere – ospiterà “Giovani e Biblioteche. Un binomio fantastico!”, un workshop partecipativo organizzato nell’ambito del progetto Traiettorie Urbane, in collaborazione con la Sezione Sicilia dell’AIB – Associazione Italiana Biblioteche. Un appuntamento dedicati a...

Arriva Narra-Zone, il Festival di storie dei quartieri che racconta Palermo e i suoi abitanti

Dal waterfront al cuore urbano, Palermo diventa teatro a cielo aperto grazie a Narra-Zone, il Festival che mette al centro le comunità dei quartieri Kalsa, Sant’Erasmo, Zisa, Noce e Danisinni, in programma dall'8 al 17 maggio 2025. Un viaggio intenso che intreccia memorie domestiche ed...

“A scuola contro gli stereotipi”, il ciclo formativo per docenti dedicato alla lotta contro la violenza di genere

Si è concluso con entusiasmo e partecipazione l’ultimo incontro del ciclo di formazione “A scuola contro gli stereotipi”, un percorso che ha visto protagonisti insegnanti delle scuole secondarie di I e II grado, impegnati nella co-creazione di spazi educativi sicuri e inclusivi, in opposizione alla...

Una formazione per docenti per decostruire gli stereotipi in classe

La scuola è il luogo dove si costruisce il futuro sociale e culturale dell comunità. Con questa consapevolezza nasce il corso “TU a scuola contro gli stereotipi”, un percorso formativo per docenti che mira a creare spazi sicuri e inclusivi, contrastando gli stereotipi di genere...

L’arte di far rivivere la memoria dei quartieri

NarraZone, il Festival di storie dei quartieri  ha inaugurato la sua prima edizione con un programma di performance, tutte ad accesso libero e gratuito, in diversi spazi aperti della città,. Appuntamenti che hanno abbracciato la costa palermitana e gli hub aggregativi coinvolti all’interno della grande...

L’estate creativa degli adolescenti palermitani

Il Color Camp e Modus Navigandi, i due campus estivi di Traiettorie Urbane sono nel vivo delle sue attività: da alcune settimane ragazzi e ragazze dagli 11 ai 18 anni provenienti da diversi quartieri di Palermo sono protagonisti di percorsi tematici che mettono al centro...

Gli animali fluviali di Andrea Buglisi

Dal fiume Oreto alla città, dagli angoli più nascosti dei quartieri fino alla foce: gli interventi artistici di Andrea Buglisi trasformano Palermo in un ecosistema vivo, dove gli “animali fluviali” della fauna locale prendono forma su muri e spazi urbani. Le sue opere, disseminate tra Noce,...

Arriva “narraZONE”: il Festival che racconta le storie dei quartieri di Palermo

Arriva narraZONE - Festival di storie dei quartieri, rassegna di narrazioni urbane multidisciplinari ideata dalle associazioni che hanno dato vita a Traiettorie Urbane (www.traiettorieurbane.it), progetto che mette al centro del suo agire la partecipazione giovanile e l’uso sociale degli spazi pubblici. Una manifestazione che inaugura...

“Accettiamoci – è ok non essere ok”: un Festival “pazzesco” ideato da adolescenti

Un Festival che guarda al benessere psicologico e alla salute mentale degli adolescenti: sabato 4 maggio l'’Ecomuseo Mare Memoria Viva (via Messina Marine,14) ha ospitato Accettiamoci - è ok non essere ok, la prima manifestazione culturale a Palermo ideata interamente da giovani e rivolta ai loro coetanei....