Traiettorie UrbaneTraiettorie Urbane
  • Asse Zisa-Noce-Danisinni
  • Asse Kalsa-Sant’Erasmo-Romagnolo
  • Temi
  • Chi sei
  • Attività

“Oltre il sipario”, quando il teatro diventa sociale

Traiettorie Urbane2023-10-10T13:14:41+00:00
Traiettorie Urbane Asse 1, Attività, Connessioni, Genitori, Insegnanti, Narrazione di comunità, Under 18 Commenti disabilitati su “Oltre il sipario”, quando il teatro diventa sociale

La piazza come palcoscenico, è la premessa perfetta per chi vuole fare teatro sociale, cercando di creare tra un pubblico di passanti coinvolgimento ed empatia su questioni ed emergenze di interesse collettivo. È così che Traiettorie Urbane, grazie al Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese,  ha aperto la rassegna “Oltre il sipario” nel quartiere Noce di Palermo, portando l’arte negli spazi pubblici 

Due spettacoli “Piange ciò che muta anche per farsi migliore” organizzata dall’associazione Blitz (31 maggio) e “Ave Maria” (14 giugno), la performance del Teatro Reizes, scritta e diretta da Alessandro Ienzi e interpretata da Francesco Campolo, hanno avuto la capacità di  creare trasformazione individuale e collettiva, a sensibilizzare gli spettatori lasciando un segno indelebile che condizionerà per sempre l’agire quotidiano in relazione agli altri. Siamo certi che i tanti ragazzi e ragazze che hanno assistito allo spettacolo siano stati i primi a comprendere e fare tesoro dell’urgenza di cambiamento, del bisogno di lottare per la giustizia sociale e per la creazione di comunità sempre più inclusive.

In attesa dei prossimi appuntamenti di teatro in piazza ecco una gallery fotografica di quelli che sono stati momenti più densi d’emozione!

PIANGE CIÒ CHE MUTA ANCHE PER FARSI MIGLIORE 

AVE MARIA

Share this post

Facebook Twitter LinkedIn Google + Email

Related Posts

06MagMaggio 6, 2024

“Accettiamoci – è ok non essere ok”: un Festival “pazzesco” ideato da adolescenti

Un Festival che guarda al benessere psicologico e alla salute mentale degli adolescenti: sabato 4 maggio l'’Ecomuseo Mare Memoria Viva (via... read more

08MagMaggio 8, 2023

Modus Navigandi, il campus estivo per ragazzi e ragazze

Sono aperte le iscrizioni al campus estivo “Modus Navigandi” rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni. Gli... read more

24GenGennaio 24, 2023

Un progetto contro la storia

Di Davide Leone, Architetto e Game Designer - Traiettorie Urbane Palermo, come tutte le città d'altronde, può essere definita come un... read more

03LugLuglio 3, 2024

Gli animali fluviali di Andrea Buglisi

Dal fiume Oreto alla città, dagli angoli più nascosti dei quartieri fino alla foce: gli interventi artistici di Andrea Buglisi... read more

12DicDicembre 12, 2024

“YOURBAN” la crew che dà voce a sogni, paure e sfide della Generazione Z

Una generazione che si specchia nella musica, trasformando rime e beat in strumenti di autonarrazione e confronto. Venerdì 13 dicembre... read more

23GenGennaio 23, 2024

Ok dentro e fuori la mia tana – Laboratorio di advocacy partecipata sulla tutela e autotutela di ragazzi e ragazze

Al via un nuovo laboratorio targato Traiettorie Urbane: "Ok dentro e fuori la mia tana - Laboratorio di advocacy partecipata... read more

05OttOttobre 5, 2023

“Grazie al Cielo” il secondo brano rap targato Traiettorie Urbane

“Grazie al Cielo” è il titolo del nuovo brano ideato dai ragazzi e dalle ragazze del Laboratorio Rap di Traiettorie... read more

26AprAprile 26, 2023

Un murale in ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

“La memoria non è un mero ricordo, la memoria è azione, ed è azione politica nel senso più nobile del... read more

09OttOttobre 9, 2023

Cerco KAF, trovo me – La street art rivitalizza la città

La scorsa estate KAF, street artist napoletano, è stato coinvolto da Traiettorie Urbane per trascorrere una buona parte del mese... read more

04GiuGiugno 4, 2025

La voce della scuola senza stereotipi: una tavola intergenerazionale sull’educazione affettiva e sessuale olistica

Si è tenuto venerdì 30 maggio, presso l'Istituto A. Ugo di via Arculeo 39 a Palermo, l’incontro La voce della... read more

Rassegna stampa
Child Safeguarding Policy
Realizzato da Maghweb
  • Asse Zisa-Noce-Danisinni
  • Asse Kalsa-Sant’Erasmo-Romagnolo
  • Temi
  • Chi sei
  • Attività