Orientare alle scelte, gli adolescenti e il futuro
Nell'ambito del progetto Traiettorie Urbane, Send propone un percorso formativo rivolto alla comunità educante, per sviluppare un comune approccio orientativo in favore delle ragazze e dei ragazzi presi in carico attraverso il progetto. L'intento è quello di fornire e condividere con gli attori della comunità educante conoscenze e competenze su metodologie, pratiche e strumenti propri dell'orientamento alle scelte e del career guidance, al fine di sviluppare capacità di lettura e di intervento rispetto ai bisogni orientativi degli adolescenti, a supporto del loro benessere e di un approccio più fiducioso verso il futuro.
Destinatari:
Il percorso si rivolge agli attori della comunità educante: educatori, insegnanti, assistenti sociali, volontari, ecc.
Conduttori:
Vincenzo Catania, consulente per l’orientamento
Giovanna Erika Di Cara, psicologa e psicoterapeuta
Argomenti
- Adolescenti e futuro: i transiti e la costruzione della propria identità sociale nel contesto familiare, scolastico, formativo; la prospettiva del futuro e del cambiamento
- Cosa si intende con orientamento: le ultime linee guida
- L’orientamento 5.0
- Dallo scenario dell’esclusione a quello del collocamento, dell’integrazione e dell’inclusione
- Le tappe dell’orientamento
- Il ruolo dell’orientatore
- Strumenti per l’orientamento
- Ad arricchire il percorso, un ciclo di incontri con esperti nazionali affronta il tema del lavoro contemporaneo e del grave disallineamento tra narrazione e realtà del mercato del lavoro odierno che alimenta un disorientamento nei ragazzi e nelle ragazze, ma anche negli adulti di riferimento.