Traiettorie UrbaneTraiettorie Urbane
  • Asse Zisa-Noce-Danisinni
  • Asse Kalsa-Sant’Erasmo-Romagnolo
  • Temi
  • Chi sei
  • Attività

Da booq i giovani riscrivono il futuro delle biblioteche

Traiettorie Urbane2025-05-21T15:34:42+00:00
Traiettorie Urbane Asse 2, Attività in corso, In corso, Partecipazione, Prospettive, Under 18 0 Comments

Sabato 24 maggio 2025, dalle ore 16:30 alle 18:30, booq – bibliofficina di quartiere – ospiterà “Giovani e Biblioteche. Un binomio fantastico!”, un workshop partecipativo organizzato nell’ambito del progetto Traiettorie Urbane, in collaborazione con la Sezione Sicilia dell’AIB – Associazione Italiana Biblioteche.

Un appuntamento dedicati a chi vive e anima le biblioteche ogni giorno: bibliotecari, insegnanti, educatori, studenti, librai e cittadini appassionati: saranno in particolar modo ragazze e ragazzi tra i 14 e i 24 anni, provenienti da scuole, associazioni e comitati giovanili di Palermo, i veri protagonisti. Il loro sguardo fresco e critico guiderà la riflessione su cosa significhi, oggi, pensare la biblioteca come uno spazio sociale, luogo di partecipazione, cura, identità e relazioni.

Come intercettare i bisogni delle nuove generazioni? Come trasformare le biblioteche in ambienti vivi, capaci di accogliere e ispirare? Domande urgenti, che troveranno eco e spunti negli interventi di tre esperti che da anni lavorano sul confine tra biblioteca e innovazione sociale: Catia Cavatorti, Luca Mandorlini e Giuseppe Bartorilla.

Il workshop alternerà momenti di confronto, lavoro di gruppo e restituzioni condivise, in un vero e proprio laboratorio di idee per immaginare  insieme le biblioteche del futuro. A concludere, come da tradizione, un biblioaperitivo per continuare a parlare in modo conviviale e informale.

Se vuoi contribuire puoi compilare il form: https://forms.gle/3pUhyU4L7Sxs2RY67

Share this post

Facebook Twitter LinkedIn Google + Email

Related Posts

23NovNovembre 23, 2023

Festival dei Giovani 2023 – Ma tu hai un tuo posto?

Esattamente un mese fa si è tenuto, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, il Festival dei Giovani 2023 organizzato da... read more

28FebFebbraio 28, 2023

Consapevolezza urbana e narrazione di comunità

*Questo contenuto è apparso su Che-Fare il 28 febbraio 2023 a firma Alessia Maso e Andrea Libero Carbone Consapevolezza urbana è... read more

03AprAprile 3, 2024

Raccontarsi, in profondità

Durante un percorso per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) le ragazze e i ragazzi dell'I.I.S.S. Pio La Torre hanno... read more

10OttOttobre 10, 2023

Kalsamare – Presentazione del lavoro di mappatura

Lunedì 16 ottobre alle ore 11.00 presso l’ecomuseo Mare Memoria Viva sarà presentato e discusso il lavoro di ricerca e... read more

06MagMaggio 6, 2023

Gli ostacoli urbani che ci allontanano dal mare

“Come si arriva al mare? Non c’è un buco per entrare qui” questo accade per chilometri di costa sul litorale... read more

09OttOttobre 9, 2023

Cerco KAF, trovo me – La street art rivitalizza la città

La scorsa estate KAF, street artist napoletano, è stato coinvolto da Traiettorie Urbane per trascorrere una buona parte del mese... read more

24GenGennaio 24, 2024

Visioni del/dal futuro: sogni, aspettative e orizzonti

Tra i banchi, per strada, nei luoghi di ritrovo, sui social, nelle chat private: cosa pensano, di cosa preferiscono parlare... read more

14GiuGiugno 14, 2023

“Oltre il sipario”, quando il teatro diventa sociale

La piazza come palcoscenico, è la premessa perfetta per chi vuole fare teatro sociale, cercando di creare tra un pubblico... read more

17FebFebbraio 17, 2023

Giovani più consapevoli degli spazi urbani

Una mappatura per favorire la consapevolezza urbana, per conoscere e indagare l’uso odierno dello spazio pubblico da parte degli adolescenti... read more

21DicDicembre 21, 2022

CREW, il primo Festival ideato dagli adolescenti

Il primo Festival ideato e destinato agli adolescenti Via alla selezione di ragazzi e ragazze interessati a pensare, costruire e realizzare... read more

Rassegna stampa
Child Safeguarding Policy
Realizzato da Maghweb
  • Asse Zisa-Noce-Danisinni
  • Asse Kalsa-Sant’Erasmo-Romagnolo
  • Temi
  • Chi sei
  • Attività